Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Cilindro DIERRE NewPower con Codolo
Lunghezza totale : 60 mm
Foro vite bloccaggio cilindro : centrale (30+30)
Lunghezza codolo attacco pomolo : 49 mm
Numero 5 chiavi
Numero 1 tessera di proprietà per la duplicazione chiavi
CARATTERISTICHE TECNICHE :
CONCETTO "DESMODROMICO"
Il meccanismo del cilindro è basato sul concetto "desmodromico" che deriva dal greco "percorso obbligato".
In assenza della chiave le gorges di combinazione si trovano in posizione caotica (random), ogni movimento o vibrazione del cilindro può provocare lo spostamento delle gorges in maniera non prevedibile.
La codifica della chiave corrisponde alla forma della pista ricavata sulla chiave.
Quando la chiave viene inserita nel cilindro, le gorges assumono l'unica posizione consentita che corrisponde alla codifica della chiave.
Al cilindro NEW POWER non è applicabile la tecnica detta "bumping" (diffuso sistema di apertura illegale dei cilindri), grazie al sistema di cifratura desmodromica (Dichiarazione-ERSI ELF MEMBER del 24.10.2008 per cilindri NEW POWER).
CHIAVE REVERSIBILE
Per chiave "reversibile" si intende quella i cui 2 lati della chiave sono ugualmente operativi, l'utente pertanto non dovrà cercare un determinato orientamento per inserire la chiave nel cilindro.
COMBINAZIONI
Il sistema è composto da 7 gorges (rif. 5/7), ognuno delle quali può assumere 5 posizioni diverse, e da 2 perni di combinazione (rif. 9 e 13) che a loro volta possono assumere due posizioni diverse.
Le combinazioni effettive in base alla normativa EN 1303 sono : 235920.
PROTEZIONE CHIAVE GREZZA
La chiave grezza viene protetta tramite un raccordo eseguito sul bassofondo della chiave compatibile con la sede ricavata sul rotore.
Brevetto Patent.
SICUREZZA CONTRO EFFRAZIONE NON DISTRUTTIVA
Il cilindro è provvisto del meccanismo di riconoscimento e blocco della chiave falsata.
Nel caso in cui nel cilindro venga inserita la chiave appositamente modificata, per consentire il posizionamento gorges in più di una combinazione (chiave utilizzata dai malintenzionati per effrazioni non distruttive), tale chiave viene riconosciuta e catturata, cioè rimane bloccata nel cilindro. Questo sistema rende il cilindro sicuro contro l'effrazione con manipolazione con grimaldello (anti-picking).
PROTEZIONE ANTITRAPANO E CONTROLLO PROFILI CHIAVE
La protezione antitrapano è garantita da 2 elementi, ovvero una sfera e una spina realizzati in acciaio temprato.
La piastra a forma di mezzaluna protegge le gorges e svolge anche la funzione di controllo del profilo della chiave.
RESISTENZA ALL'EFFRAZIONE
Il cilindro New Power è dotato di barra di collegamento dei moduli, realizzata in lega di acciaio diversa dal classico ottone utilizzato nei cilindri in commercio che garantisce una resistenza elevata in caso di forzatura del cilindro.
CLASSIFICATION EN 1303:2005
Durabilità 6 (max. 6)
Resistenza all'attacco 2 (max. 2)
Sicurezza 6 (max. 6)
Resistenza alla corrosione C (max. C)
Resistenza al fuoco 1 (max. 1)
Questi cilindri sono certificati da CNPP (laboratorio francese) e hanno ottenuto il livello A2P**
Lunghezza totale : 60 mm
Foro vite bloccaggio cilindro : centrale (30+30)
Lunghezza codolo attacco pomolo : 49 mm
Numero 5 chiavi
Numero 1 tessera di proprietà per la duplicazione chiavi
CARATTERISTICHE TECNICHE :
CONCETTO "DESMODROMICO"
Il meccanismo del cilindro è basato sul concetto "desmodromico" che deriva dal greco "percorso obbligato".
In assenza della chiave le gorges di combinazione si trovano in posizione caotica (random), ogni movimento o vibrazione del cilindro può provocare lo spostamento delle gorges in maniera non prevedibile.
La codifica della chiave corrisponde alla forma della pista ricavata sulla chiave.
Quando la chiave viene inserita nel cilindro, le gorges assumono l'unica posizione consentita che corrisponde alla codifica della chiave.
Al cilindro NEW POWER non è applicabile la tecnica detta "bumping" (diffuso sistema di apertura illegale dei cilindri), grazie al sistema di cifratura desmodromica (Dichiarazione-ERSI ELF MEMBER del 24.10.2008 per cilindri NEW POWER).
CHIAVE REVERSIBILE
Per chiave "reversibile" si intende quella i cui 2 lati della chiave sono ugualmente operativi, l'utente pertanto non dovrà cercare un determinato orientamento per inserire la chiave nel cilindro.
COMBINAZIONI
Il sistema è composto da 7 gorges (rif. 5/7), ognuno delle quali può assumere 5 posizioni diverse, e da 2 perni di combinazione (rif. 9 e 13) che a loro volta possono assumere due posizioni diverse.
Le combinazioni effettive in base alla normativa EN 1303 sono : 235920.
PROTEZIONE CHIAVE GREZZA
La chiave grezza viene protetta tramite un raccordo eseguito sul bassofondo della chiave compatibile con la sede ricavata sul rotore.
Brevetto Patent.
SICUREZZA CONTRO EFFRAZIONE NON DISTRUTTIVA
Il cilindro è provvisto del meccanismo di riconoscimento e blocco della chiave falsata.
Nel caso in cui nel cilindro venga inserita la chiave appositamente modificata, per consentire il posizionamento gorges in più di una combinazione (chiave utilizzata dai malintenzionati per effrazioni non distruttive), tale chiave viene riconosciuta e catturata, cioè rimane bloccata nel cilindro. Questo sistema rende il cilindro sicuro contro l'effrazione con manipolazione con grimaldello (anti-picking).
PROTEZIONE ANTITRAPANO E CONTROLLO PROFILI CHIAVE
La protezione antitrapano è garantita da 2 elementi, ovvero una sfera e una spina realizzati in acciaio temprato.
La piastra a forma di mezzaluna protegge le gorges e svolge anche la funzione di controllo del profilo della chiave.
RESISTENZA ALL'EFFRAZIONE
Il cilindro New Power è dotato di barra di collegamento dei moduli, realizzata in lega di acciaio diversa dal classico ottone utilizzato nei cilindri in commercio che garantisce una resistenza elevata in caso di forzatura del cilindro.
CLASSIFICATION EN 1303:2005
Durabilità 6 (max. 6)
Resistenza all'attacco 2 (max. 2)
Sicurezza 6 (max. 6)
Resistenza alla corrosione C (max. C)
Resistenza al fuoco 1 (max. 1)
Questi cilindri sono certificati da CNPP (laboratorio francese) e hanno ottenuto il livello A2P**
CIL NEWP 3030049 5